Benessere Italia: al via il tavolo sull’alimentazione
Suona più o meno così il titolo dell’articolo che il 4 maggio scorso è stato pubblicato su Quotidiano Sanità.
A questo punto con grande soddisfazione trovo rinforzo nella dichiarazione rilasciata da Filomena Maggino – Presidente della Cabina di regia Benessere italia – visto che sono anni che lavoro in tale direzione parlando di Ben Essere della Persona e suggerendo allenamenti e strategie su Nutrizione – Stile di Vita e Cura del sé.
Siamo nel pieno di una pandemia ed è proprio in questo momento che abbiamo il dovere di approfondire il tema della corretta alimentazione come strumento preventivo di alcune fragilità fisiche della persona – queste le parole dette.
Si aggiunge […] il tavolo dedicato all’alimentazione si compone di medici oncologi, nutrizionisti, scienziati […] perché la moderna ricerca oggi afferma che la durata della nostra vita in buona salute dipende solo in parte minore dalla genetica e dall’efficienza del sistema sanitario, perché il 50% è determinato dallo stile di vita e si diffondono sempre di più le così dette ‘malattie comportamentali’ ovvero delle aggressioni al nostro corpo attraverso la cattiva alimentazione, il fumo, l’alcool, la scarsa attività motoria, e molto altro.
Un paio di note sulla definizione cabina di regia e sulla svista (a mio parere clamorosa!) di aver tolto la lettera maiuscola a italia , mha …
Detto questo auspico che non sia l’ennesimo tavolo di lavoro, piuttosto sia un tavolo operativo, cioè effettivamente si scenda in campo elaborando linee d’indirizzo che concretamente prendano in carico il BenEssere delle Persone.
Quale Nutrizionista Health Coach credo che educare – allenare alla Dieta Mediterranea, sia un must.
Il consumo quotidiano di alimenti sia di origine vegetale che animale freschi, del territorio e di stagione è garanzia di Ben Essere. Sono questi veri scrigni di nutrienti fondamentali per il nostro organismo e la contempo sono questi stessi che hanno ricaduta più che positiva sull’ambiente a differenza dei prodotti trasformati dall’industria. In tal senso il cibo diventa un mezzo di comunicazione non verbale che media e da vita a relazioni interpersonali tra comunità differenti e diventa anche elemento rivitalizzante della sostenibilità dei sistemi agroalimentari e sopratutto della sicurezza alimentare.
Dieta Mediterranea significa anche Stile di vita infatti promuove e salvaguarda l’interazione sociale – il pasto consumato insieme è alla base dei costumi sociali – oltre a mantenere un importante corpus di conoscenze, canzoni, massime, racconti, e leggende. Dieta Mediterranea è Cultura!
Dieta Mediterranea significa anche Cura del Sè infatti il rispetto del tempo – inteso come stagionalità ma anche come tempo di consumazione di un pasto fino al tempo del riposo – della frugalità, dell’essenzialità permette di attuare un percorso di Ben Essere e prevenzione delle patologie cronico-degenerative.
Buon Lavoro alla Cabina di Regia e Buona Consapevolezza a Tutti Noi!