La Primavera è arrivata e il nostro corpo lo sente
Siamo ormai entrati nel mese di Aprile e la Primavera sembra aver decisamente rotto il lungo Inverno portando quel frizzante risveglio che le è proprio. Ognuno di noi sta vivendo un periodo impegnativo e dunque il risveglio biologico è spesso coperto dall’angoscia della realtà.
E’ proprio questo il momento per sperimentare ed allenare forte le buone pratiche e sagge strategie sia in ambito squisitamente nutrizione che di stile di vita fino alla cura del sè. Lo scopo è mantenere/consolidare il Ben Essere adattandosi alla nuova quotidianità. Gli esperti la chiamano Resilienza 😁
Quale Nutrizionista Health Coach 3 sono le macro-aree di pertinenza e dunque per ciascuna dico la mia:
NUTRIZIONE
La Giornata Alimentare è scandita da tre pasti fondamentali: colazione – pranzo e cena mentre per i più piccoli rimaniamo nella formula 3 +2 +0 cioè includiamo gli spuntini ma evitiamo il pilluccamento. Nella formulazione dei nostri menù non dimentichiamo mai i prodotti freschi di stagione e dunque finocchi, carote, ravanelli ma anche lattuga, sedano, spinaci, mele, pere fino alle rosse fragole. E’ importante non eccedere in carboidrati ma sopratutto massima attenzione agli zuccheri semplici. E’ determinate la scelta delle proteine, che siano di alta qualità biologica per garantire il giusto e funzionale apporto di aminoacidi , sopratutto quelli essenziali – e dunque uova – pesce e legumi. Mi permetto anche di aggiungere una manciata di mandorle tostate o naturali [30g cioè 23 mandorle]. Queste – ricche di Magnesio, Vitamina E e importanti quanto fondamentali grassi buoni – garantiscono anche una buona sazietà.
STILE DI VITA
Attenzione a mantenere sempre la buona idratazione e il sano movimento. Per mantenere un buon introito di liquidi possiamo prendere occasione gli ex-spuntini! Questi mentre prima erano occasione per un piccolo pasto ora li possiamo trasformare in succulente occasioni per bere!
Riguardo al Movimento, uardiamoci intorno e osserviamo gli spazi che abbiamo: un terrazzo, un balcone fino ad un piccolo giardino o semplicemente un angolo della nostra casa dove poter praticare corsa sul posto o stretching o yoga. Vietato comunque alzarsi dal letto e mettersi subito al computer. Ricordiamoci anche di esporci al sole così riusciamo a fissare la preziosa vitamina D.
CURA DEL SE’
Riguardo questa macro-area aggiungo una particolare attenzione alla gestione della giornata e all’igiene del sonno.
Manteniamo gli orari seppur probabilmente diversi da quelli antecedenti all’avvento del Coronavirus. Manteniamo l’orario dei pasti; mettiamoci al computer ma pianifichiamo brevi pause; impieghiamo tempo in alcune attività casalinghe come piegare i panni o innaffiare le piante, farà riposare la mente e attiverà il corpo.
Infine portiamo attenzione e abbiamo cura del sonno:
- manteniamo sempre lo stesso orario per andare a letto
- pratichiamo il tramonto elettronico spegnendo computer, cellulare, TV …
- regoliamo la T della stanza,
- regoliamo i rumori e la luminosità
- scegliamo biancheria in cotone e pigiami comodi.
Buona Pratica a Tutti Noi 🌈