Lavarsi le Mani: una buona pratica di BenEssere
Quale Nutrizionista Health Coach allenatrice di Ben Essere , tre sono per me le macro-aree di allenamento: Alimentazione+Nutrizione ad Alto Impatto + Stile di Vita e Cura del Sé. Attualmente è proprio in questa ultima area che si aggiunge – a mio modo di pensare – una pratica vecchia ma nuova, da allenare frequentemente e consapevolmente.
E’ la pratica del lavarsi le mani.
E’ una pratica vecchia il cui padre è Ignaz Semmelweis, medico ungherese che a metà del XIX secolo evidenziò l’importanza di questo gesto e che oggi è nuova infatti ritorna con tutta la sua potenza ed efficacia proteggendo se stessi e gli altri dal contagio.
Il lavaggio delle mani è così importante da essere titolare di una Giornata Mondiale: Hand Hygiene Day che cade il 5 Maggio.
La buona pratica del lavarsi le mani chiama un altro concetto a me caro: il tempo che simpaticamente può essere scandito cantando per 2 volte consecutive Happy Birthday!
Quando praticare il lavaggio delle mani?
PRIMA
- maneggiare, consumare cibo
- somministrare farmaci
- medicare o toccare una ferita e/o ammalato
- applicare o rimuovere le lenti a contatto
- usare il bagno
DOPO
- aver tossito, starnutito o soffiato il naso
- essere stati a stretto contatto con persone ammalate
- aver usato il bagno
- aver toccato cibo crudo [sopratutto carne, pesce, pollame e uova]
- aver maneggiato spazzatura
- aver usato un telefono pubblico, maneggiato soldi …
- aver usato un mezzo di trasporto pubblico
- aver soggiornato in luoghi molto affollati [palestre, sale da aspetto di ferrovie, aeroporti, cinema …]
Fondamentale è anche COSA UTILIZZARE:
- acqua e sapone, per almeno 40-60 secondi.
- soluzioni igienizzanti a base alcolica , 20-30 secondi.
Il mio consiglio è di utilizzare le soluzioni igienizzanti solo quando siamo fuori casa o in situazioni in cui non abbiamo a disposizione acqua pulita mentre in tutte le altre occasioni preferiamo l’uso di acqua&sapone.
In ultima battuta ma non certo per minor importanza, dico che è bene conoscere anche i MOVIMENTI corretti. A tal proposito un opuscolo distribuito dal Ministero della Salute , merita una nostra attenta lettura e memorizzazione!
Laviamoci le Mani 👍