L’Importanza dei primi 1000 giorni
Questo è quanto concludono le numerose ricerche che sono state recentemente condotte con l’obiettivo di parametrare la diffusione delle buone pratiche nei primi 1000 giorni di vita di un/una bambino/a, cioè 9 mesi di vita intrauterina+2anni di vita.
Lo stile di vita e le scelte alimentari praticati dai partner sono cruciali per lo sviluppo&crescita del feto ma anche per il BenEssere del futuro Adulto/a influenzano la predisposizione per le patologie cronico-degenrative quali patologie cardiovascolari fino alle diverse forme di tumore.
I dati emersi – riguardo alle mamme italiane – non sono incoraggianti! Seppur più consapevoli rispetto al passato le abitudini e i comportamenti necessitano a tutt’oggi di supervisioni. L’assunzione di acido folico; il rispetto del periodo di allattamento esclusivo al seno, l’abolizione del fumo di sigaretta e del consumo di bevande alcoliche durante la gestazione … sono ancora aspetti che presentano molte luci&ombre.

Quale Nutrizionista Health Coach mi sento coinvolta nel giocare la mia partita e dunque ecco semplici-efficaci buone pratiche:
- la Nutrizione è quella Mediterranea – Marchigiana
- le Calorie non devono aumentare almeno fino al III mese e successivamente possono aumentare di non più di 200Kcal/die.
- No bevande alcoliche
- Caffè e bevande nervine sono da assumere con moderazione
- le Proteine devo essere di elevata qualità biologica [prediligere pesce]
- i Grassi non subiscono variazioni in termini di quantità rispetto alla norma [2cucchiai/die]
- i Carboidrati sono da tenere sotto controllo poiché sono i responsabili dell’aumento ponderale eccessivo
- il Movimento quotidiano – camminare 30-40 minuti/die – è fondamentale
- la Cura del sé tradotto nel riposare, dormire, funzionale tempo per la consumazione del pasto e dello spuntino, respirare.
Proteggere i Bambini significa fare Prevenzione puntando sull’adozione di uno Stile di vita Funzionale ed una Nutrizione Regolatoria ed Integrata.