Tuo figlio/a beve abbastanza?
Con l’arrivo del caldo siamo soliti portare l’attenzione sulla funzionale idratazione ma in genere parliamo sempre di persone adulte o di persone anziane.
1 bambino su 2 non si idrata a sufficienza e spesso lamenta spossatezza, stanchezza fino a mal di testa.
Questo è quanto evidenziato da un recente studio condotto su 305 soggetti di età compresa tra i 6 e i 16 anni. Avere una buona idratazione è fondamentale e allora come Nutrizionista ma sopratutto come Health Coach di seguito qualche strategia utile per genitori e care-giver. L’info-grafia elaborata dalla British Nutrition Foundation è ancora più esplicativa!
Ecco come come assicurare una buona idratazione giornaliera ai nostri piccoli in crescita:
- avere sempre a disposizione una bottiglietta di acqua o una bottiglia/borraccia colorata
- usare cannucce e bicchieri colorati
- offrire acqua al bambino durante un viaggio in macchina, in spiaggia
- agganciare il gesto del bere a momenti della giornata, ad esempio al termine di un gioco, prima di mangiare, terminato il pasto o spuntino, prima di andare a letto …
La quantità giornaliera? Per il Benessere i piccoli fino ad 11 anni hanno bisogno di circa 8-9 bicchieri/die ma … il bicchiere dev’essere a loro misura cioè 150 ml.