Un Inestetismo odiato dalle Donne: cellulite
Pannicolopatia edematoso fibrosa o fibrosclerotioca altro non è che la cellulite, un inestetismo odiato dalla donne!
Circa l’80% delle Donne conosce la cellulite che a mal ragione viene considerata solo un inestetismo. In realtà è una malattia a carico del microcircolo [sia venoso che linfatico] di origine infiammatoria. E’ bene sottolineare che questa affligge non solo chi è in sovrappeso ma anche chi è in una condizione di normo-peso corporeo.
Il difetto nella lipolisi, cioè nello smaltimento dei grassi, in prima istanza causa edema e infiammazione poi ispessimento e fibrosi del tessuto connettivo fino alla formazione di piccoli duri noduli dolenti al tatto.
Tra le determinanti della cellulite c’è sia lo Stile di vita poco salutare che una Alimentazione squilibrata e una Nutrizione sbilanciata. Ecco dunque che quale Nutrizionista Health Coach mi sento di lasciarVi allenamenti/strategie e semplici pratiche funzionali per contrastare la complessa situazione che sottende alla temuta cellulite.
STILE DI VITA – sicuramente il Movimento è nostro alleato nella prevenzione della cellulite ma occorre porre attenzione al tipo di attività che si sceglie. E’ importante infatti lavorare per aumentare la massa muscolare e sicuramente il tono muscolare ma non è da sottovalutare l’importanza della riduzione della ritenzione idrica e del grasso sottocutaneo.
Va bene – dunque – praticare attività di endurance come camminare , correre, saltare a corda e roller senza trascurare il circuito training – allenamento misto di potenziamento muscolare e cardio – e il ben noto, circuito GAG [gambe – addominali-glutei].
ALIMENTAZIONE – sono da preferire alimenti ricchi di acqua e dunque verdure, ortaggi e frutta freschi di stagione e succulenti: dal cetriolo alle cipolle, dai pomodori alle zucchine, alla lattuga fino ad cocomero all’ananas, al kiwi all’avocado e piccoli frutti rossi. Sono da evitare i cibi troppo ricchi di zuccheri semplici e troppo ricchi di sale.
NUTRIZIONE – un poker di nutrienti fondamentali sono: fibra alimentare, potassio, acqua e antiossidanti. Ciascuno svolge un ruolo importante :
- la fibra alimentare facilita il transito intestinale eliminando grassi e zuccheri;
- il potassio agevola l’eliminazione del sodio in eccesso;
- l’acqua – sopratutto quella oligominerale – contrasta la ritenzione idrica
- gli antiossidanti migliorano il microcircolo.
In ultima battuta m i piace aggiungere anche la Cura del Sè ed in particolare la buona pratica di un massaggio fai da Te in 5 mosse.
- tecnica dello sfioramento – far scivolare le dita sulla pelle con leggeri sfioramenti, dal basso verso l’alto e con movimenti circolari
- 2. tecnica dell’impastamento – con il pollice e due dita di ciascuna mano pizzicottare la pelle, poi farla ruotare con i pollici con un movimento ad impasto
- tecnica del ferro da stiro – prendere la pelle tra le dita della mano destra e della mano sinistra e esercitare una torsione dirigendo la pelle in direzioni opposte
- tecnica della frizione profonda – con le dita esercitare sulle zone interessate una pressione con movimenti circolari in senso orario
- tecnica del picchiettamento – mani chiuse a pugno, esercitare dei colpi lievi ma regolari e decisi nella zona interessata.
Buone Pratiche!