Uova e colesterolo: relazione pericolosa? è forse una delle domande più digitate nel mondo del web per fare chiarezza, io vi dico la mia!
È vero che le uova sono da dimenticare per me che ho il colesterolo alto?
Questa è la domanda di Francesco – nome di fantasia – che ieri mi ha posto durante il giro menù che facevo in reparto.
Il tema delle uova è un argomento piuttosto dibattuto e soprattutto, credetemi, in un reparto di riabilitazione cardiologica dove lavoro.
Fondando la mia affermazione sulle Linee Guida elaborate dalla Società Italiana di Nutrizione Umana – SINU e sulle più recenti pubblicazioni medico-scientifiche dico che:
uova e colesterolo è una relazione possibile.
Il colesterolo introdotto con l’alimentazione ha un basso impatto sul colesterolo ematico poiché circa l’80% di quest’ultimo è autoprodotto.
Inoltre pur introducendo una quantità importante di colesterolo con i cibi, il nostro corpo, grazie a importanti meccanismi di autoregolazione, è in grado di mantenere i livelli inalterati.
Su questa base dico che:
2 uova/1volta/settimana sono concesse a tutti, nessuno escluso!
Sono almeno due i motivi che mi spingono a sostenere che privarsene non è salutare:
- l’uovo è un alimento ricco di nutrienti importanti
- i valori di colesterolo non mantenuti in range hanno ben altre cause
Riguardo al primo punto è bene ricordare che sebbene le uova sono fonte indiscussa di importanti nutrienti quali
- proteine – in particolare nell’albume
- grassi con una buona percentuale di acido oleico
- vitamine del gruppo B e K2
- minerali sodio, potassio, magnesio
- antiossidanti quali luteina e zeaxantina
Riguardo al puto due, cioè la causa dei valori di colesterolo alterati, dico che altre sono le cause.
Importanti quantità di acidi grassi saturi e acidi grassi trans e anche di zuccheri sono le vere cause di valori di colesterolo alterati.
Il quadro peggiora se aggiungiamo uno stile di vita sedentario e uno scarso consume di verdura, cereali e legumi.
Ecco allora che i valori di colesterolo totale ma soprattutto di Ldl-colestrolo (colesterolo cattivo) peggiorano.
Riabilitiamo le uova e inseriamole nella nostra alimentazione seguendo sempre il principio della moderazione.
Consapevoli inoltre, che nessun singolo alimento è responsabile di effetti negativi sulla salute quanto piuttosto la dieta nel suo complesso!